stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Sant'Albano Stura
Stai navigando in : Le News
NATALE AL PARCO

Torna "Natale al Parco": il 21 e 22 dicembre alla Casa del Fiume


Iscrizioni a partire da lunedì 12 dicembre


 


 


Sarà una faccenda molto complicata quella che dovranno risolvere i bambini che parteciperanno quest’anno alla decima edizione di "Natale al Parco". Un caso di regali scomparsi, una vera e propria missione che li vedrà impegnati a sconfiggere un bizzarro e maligno, ma allo stesso tempo buffo, mostriciattolo, che non ha capito lo spirito del Natale e rischia di rovinarlo a tutti. Questo strano essere solitario, che si dice abbia il cuore di due taglie più piccolo, già una volta aveva provato a rovinare il giorno più magico dell’anno al popolo dei "Chi-non-so" ed ora è tornato a Cuneo per riprovarci un’altra volta. Allora era stata una bambina, Cindy-chi-lù, a non lasciarsi imbrogliare e a salvare il Natale: questa volta i bambini potranno contare sul suo aiuto, ma dovranno essere loro a mettere in salvo il nostro Natale!


 


Giunto ormai alla sua decima edizione, e confermatosi l’evento più amato del Natale cuneese, "Natale al Parco. Lo strano caso dei regali scomparsi", si ispira al racconto "Il Grinch" del noto scrittore statunitense Theodor Seuss Geisel, conosciuto con lo pseudonimo di Dott. Seuss.


L’evento si terrà mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, dalle ore 17.30 alle 21.30 con turni ad orari prefissati, ogni quarto d’ora ed avrà, come già gli scorsi anni, come punto di partenza la Casa del Fiume, il centro di educazione ambientale del Parco fluviale Gesso e Stura, per poi snodarsi nel Parco, trasformato per l’occasione in un luogo incantato e fatato.


Le iscrizioni aprono lunedì 12 dicembre, fino ad esaurimento, per un totale di 850 posti sulle due giornate. L’iscrizione è obbligatoria, coloro che si presenteranno senza non potranno infatti partecipare, e deve essere fatta telefonicamente al numero del Parco fluviale, 0171.444501, in orario d’ufficio dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, il venerdì dalle 9 alle 12. Non verrà tenuto conto in nessun modo di pre-iscrizioni o richieste che perverranno prima di tale data. Prima di iscriversi si consiglia di consultare il sito del Parco (www.parcofluvialegessostura.it), verificare i turni che hanno ancora disponibilità di posti. La partecipazione all’evento è a pagamento, al costo di 5 euro a bambino, e comprende anche la merenda finale.


 

   Le news
Comune di Sant'Albano Stura - Via Federico Vallauri, 10 - 12040 Sant'Albano Stura (CN)
  Tel: 0172 67142   Fax: 0172 67587
  Codice Fiscale: 00357850049   Partita IVA: 00357850049
  P.E.C.: santalbano.stura@cert.ruparpiemonte.it   Email: segreteria@comune.santalbanostura.cn.it